I fondi del PNRR permettono di sviluppare progetti di difficile realizzazione. Ci sono però dei vincoli che devono essere rispettati e tra questi vi è la sostenibilità. Principio di DNSH, CAM, strumenti a disposizione, protocolli di Certificazione degli Edifici (LEED, BREAM, GBC Home, GBC Historic Building).
Blog
Direttiva Europea Green Claims - Obiettivi e applicazione
L’obiettivo principale della Direttiva Europea Green Claims è quello di fermare il greenwashing e fornire ai consumatori informazioni affidabili sulla sostenibilità dei prodotti e dei marchi per aiutarli a prendere decisioni più informate sugli acquisti. Da uno studio condotto dalla Commissione Europea risulta che il 53,3% delle affermazioni “verdi” erano “vaghe, fuorviante o infondate” e…
Sostenibilità aziendale con l’IFS ESG Check per piccole e medie imprese
Parlare di sostenibilità ambientale significa districarsi tra molteplici sfaccettature, quali la protezione dell’ambiente e del clima, le questioni sociali e la governance aziendale. Spesso le piccole e medie imprese si trovano totalmente impreparate ad affrontare l’argomento, sia per carenza di personale in grado di orientartsi tra le diverse normative, sia perchè e’ difficile preparare documentazione…
FSC Forest Week : l'importanza della gestione forestale responsabile
La FSC Forest Week è una campagna globale che vuole aumentare la consapevolezza sull’importanza della gestione forestale responsabile, sul contributo di FSC e mettere in evidenza il ruolo fondamentale che gestori forestali, aziende o licenziatari del marchio FSC hanno nella lotta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità. Recenti studi in america hanno evidenziato…
Bilancio di Sostenibilità - Corporate Sustainability Reporting (CSRD): Consulenza Online
Comunicare le proprie performance di carattere non finanziario e dimostrare i risultati raggiunti con responsabilità significa affrontare il tema della sostenibilità Ambientale, Sociale e di Governance (Environment Social Governance) in modo serio e professionale ed evitare il rischio di greenwashing. In quest’ottica, l’Unione Europea, a Dicembre 2022, ha pubblicato la nuova direttiva Corporate Sustainability Reporting…
La UNI EN ISO 26000:2020 - Una Guida alla Responsabilità Sociale
Lo Standard ISO 26000 non è certificabile ma rappresenta “una Guida alla Responsabilità Sociale”. Si tratta quindi di una traccia importante che consente di costruire un sistema gestionale completo capace di tenere in considerazione: • diritti umani, • ambiente, • rapporti di lavoro, • rapporto con i consumatori, • coinvolgimento della comunità. Le Prassi di…